Abbiamo parlato di lingua, errore e educazione linguistica con Nicola Grandi, Professore Ordinario di Linguistica presso l'Università di Bologna.
Convitati: Yahis Martari ed Emanuele Miola (ricercatori presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell'Università di Bologna) e Giancarlo Cinini (che insegna Italiano in un istituto tecnico e scrive su Deckard, Il Tascabile e Wired).
- gli errori non esistono (4:50)
- "piuttosto che" si può usare (11:30)
- la Crusca non ha sempre ragione e Cartoni Morti nemmeno (21:05)
- checché se ne dica, le toghe si usano ancora (27:34)
- "gli" al posto di "le" e "loro" ormai è inarrestabile (29:03)
- i malapropismi, tipo "barcollare nel buio" o "breccia dell'onda", fanno molto ridere (36:49)
- il GISCEL è sottovalutato (38:47)
- se conosci bene i muscoli della gamba non significa che sai correre più velocemente (46:15)