Brevissima cronaca della proiezione di venerdì 19 settembre
Il giorno prima della proiezione siamo andati a fare le prove al Cinema Rialto, per vedere se il primo Blu-Ray stampato nella nostra vita funzionasse davvero. Funzionava (ed è stato un sollievo scoprire che le precedenti notti di lavoro non erano state inutili).
Molto meno sollievo ha portato scoprire che la sera dopo avrebbero proiettato il corto nella Sala 1: 300 posti. Il programma era di convincere gli avventori della Festa di strada di via Rialto a entrare, ma considerando che da settimane era prevista pioggia torrenziale per quella sera, ci stavamo già arrendendo alla prospettiva di una sala semivuota .
Ricapitolando: sala troppo grande e pioggia sicura, ma almeno il Blu-Ray funzionava.
Be’, quello che è successo poi è in queste foto e nella memoria delle quasi 300 persone che sono entrate in Sala 1 a vedere il film (non le abbiamo contate, ma se una sala da 300 posti è “quasi piena” possiamo sostenere di buon grado che ci sono “quasi 300 persone”, giusto?).
Per chi non c’era, due parole: non ha piovuto per tutta la durata della Festa e la sala era piena, ma il Blu-Ray ha dato un piccolo problema all’inizio. Non si possono fare previsioni, soprattutto sul futuro. Dovremmo averlo imparato ormai.
Durante la Festa, il nostro quartier generale, o stanza del malcelato panico pre-proiezione, era la profumeria Tatler di Gianfranco Salomoni, un amico che ci sostiene senza risparmiarsi da ormai più di un anno: ci offre il suo bellissimo negozio come location, si presta come attore interpretando GASPARO TATLER e ospita le nostre mostre e proiezioni nella sua cantina (cantina del negozio - è un posto da vedere per forza). Quindi un grande grazie a Gianfranco. Insomma, noi eravamo lì nel suo retrobottega a raccogliere le energie sufficienti a fare volantinaggio pressante e intanto le nostre foto e i nostri pressbook rilegati a mano erano lì in esposizione. E l’episodio 0 veniva trasmesso da una tv in cantina e proiettato sul muro del negozio. Se eravamo tesi, ed eravamo tesi, era una tensione di lusso.
Qui le foto. Poi quando verrete a vedere l’Episodio 1 al cinema vedrete quale scena abbiamo girato lì dentro.
Ci vediamo
giovedì 9 ottobre ore 21
@ Sala Cervi - Cineteca di Bologna
(via Riva di Reno, 72)
Segui Facciamocela Raccontare su facebook.